MATTEI FU UCCISO
PER SOSTITUIRLO CON CEFIS ?
 UN LIBRO SCOMPARSO.
 
QUESTO E' CEFIS - UN LIBRO EMAIL
QUESTO E' CEFIS - UN LIBRO EMAIL
 
LA REDAZIONE NAMIR
 HA TRASCRITTO IL LIBRO 
 QUESTO E' CEFIS - 
perche' da questo libro introvabile e in parte
Pubblicato on line, ma non completamente SI COMPRENDONO
alcune vicende da sempre poche chiare. 
MATTEI che fa pubblicare il libro
Da un suo collaboratore accusa CEFIS desiderato da Andreotti e quindi dall'america Repubblicana
Di volerlo sostituire a capo dell'Eni. In merito piu' volte abbiamo sentito DELL'UTRI riferirsi
A questo libro per quanto riguarda le vicende di Berlusconi in contatto da sempre
Con la Russia di Putin, anche se analizzando il tutto la questione è totalmente diversa
A cominciare dall'Eni che oggi è parzialmente privata mentre quella di Mattei era comletamente
Pubblica e per il pubblico quindi faceva interessi.
Questo è Cefis vive solo pochi mesi, poi sparisce. Dalle due sedi della Biblioteca Centrale 
spariscono anche le copie d'obbligo: se ne trova ancora traccia nel registro di quella fiorentina,
ma il libro non c'è. E si capisce: Steimetz racconta la spregiudicata avventura di uno dei timonieri
del pubblico-privato, la mescolanza di poteri tra Stato e potenze occulte. Pier Paolo Pasolini sta 
lavorando sugli stessi temi e, forse (è il caso di Verzotto), sta utilizzando le stesse fonti; quell'anno 
comincia a scrivere Petrolio, il grande romanzo incompiuto sul Potere (Einaudi lo pubblicherà 
postumo nel 1992, 17 anni dopo la sua morte).
Un romanzo del quale la critica ha enfatizzato 
l'aspetto omosessuale - la doppia vita di un ingegnere petrolchimico - mentre la vera sostanza
di Petrolio è il "rapporto terribile tra economia e politica, le bombe fasciste e di Stato, la struttura 
segreta delle società "brulicanti", come i loro nomi, in beffardi acronimi" (Gianni D'Elia, Il Petrolio 
delle stragi, Effigie, a partire da Eugenio Cefis, che nel libro è "Troya". 
Nel corso dell'inchiesta sull'omicidio di Mattei, il sostituto Procuratore Vincenzo Calia coglie per primo 
le analogie e le simmetrie tra Questo è Cefis e Petrolio e ha il merito d'aver collegato tra loro i fili di questa
intricata matassa. Il 27 marzo 2009 l'avvocato Stefano Maccioni e la criminologa Simona Ruffini hanno 
depositato alla Procura di Roma un'istanza di riapertura delle indagini sulla morte di Pasolini. Quarant'anni 
dopo. Quarant'anni di verità negate. 
LA TRASCRIZIONE dell'intero libro originale e trovato casualmente
Su una bancarella di Roma - L'ABBIAMO IN FORMATO WORD 
E lo inviamo in email a chiunque lo richieda scrivendo una email a 
giornale@namir.it
Oppure a -  aaakatia@tiscali.it
IN OGGETTO ALL'EMAIL scrivere RICHIESTA LIBRO CEFIS
Inserite vostro nome e cognome e recapito telefonico. In meno di 24 ore
Il libro sara' sulla vostra email. Potete stamparlo oppure leggerlo
Comodamente al computer.
IL COSTO PER RICEVERE IL LIBRO EMAIL - QUESTO E' CEFIS - 
è una sottoscrizione minima di 5 euro per namir.
Sul caso MATTEI a breve pubblicheremo una raccolta
Di tutte le sue interviste che invieremo sempre in email
Ma questa è altra informazione, serve soltanto ad immaginare
Che un libro on line deve e può circolare se realizzato
Da autori intelligenti e non coperto dai diritti.
Pasolini poteva essere a conoscenza di dettagli importanti su altri casi irrisolti famosi della nostra storia: l’omicidio del presidente dell’Eni Enrico Mattei e del giornalista Mauro De Mauro, ucciso mentre indagava sulla sua morte. Pasolini potrebbe essere stato ucciso perché aveva ricostruito, in quel capitolo sparito, snodi decisivi del delitto Mattei.
http://cipiri.blogspot.com/2010/06/omicidio-pasolini-verita-da-cercare.html
.
 .


         
         
         
         
         
         
         
         
         
         


