Un libro per tutti
Centinaia di bambini hanno ora accesso a migliaia di libri grazie al progetto che sta portando gli eReader in molte comunità povere
Il mercato degli ebook, che sta emergendo in tutto il mondo, ha una tecnologia tale da ridurre drasticamente il costo e la complessità di spedire materiali editoriali in qualsiasi parte del globo. Worldreader sta sviluppando delle partnership con i principali produttori di ebook Reader per ottenere i lettori a prezzi più convenienti per milioni di persone, specialmente laddove mancano aziende che vogliono far profitto con questo business.
L’educazione e l’alfabetismo sono delle costanti che guidano l’economica di un Paese, mentre nella maggior parte del mondo i bambini hanno accesso solo a pochissimi libri per apprendere. I problemi sono vari: i trasporti, la logistica, le difficoltà di pagamento.
Tutti questi fattori riducono la disponibilità di libri e materiali scritti. Tuttavia per un bambino e per un ragazzo è più che una mancanza non scoprire un’enciclopedia, degli articoli divulgativi, i libri sui dinosauri. Molti eReader possono utilizzare la tecnologia GSM per provvedere istantaneamente all’accesso a migliaia di libri completi, quotidiani e riviste ad un prezzo davvero basso.
Worldreader.org raccoglie fondi per colmare il salto tra il costo dei dispositivi e il prezzo che i governi locali possono permettersi, finché il costo di ciascun ebook Reader sarà abbastanza basso per il mercato locale.
Affiancato alla distribuzione degli ebook Reader, viene fornito un programma di formazione sul loro utilizzo per tutta la comunità
Uno studio pilota portato avanti dall’organizzazione nel novembre 2010 ha misurato l’effetto che hanno avuto i dispositivi su tre livelli differenti di istruzione su un totale di sei scuole in Ghana, coinvolgendo circa 500 bambini.
Lo studio è effettuato misurando il numero di libri letti prima e dopo l’inizio del progetto, così come l’abilità delle comunità stesse di provvedere alla consegna e al supporto.
Ma perché utilizzare libri digitali invece di cartacei nelle economie in via di sviluppo? Le ragioni sono molte.
Ma perché utilizzare libri digitali invece di cartacei nelle economie in via di sviluppo? Le ragioni sono molte.
Gli ebook hanno tre vantaggi principali sui normali libri. Per prima cosa, una volta che ci sono gli eReader, le scuole e le famiglie hanno accesso quasi immediato a centinaia di migliaia di libri, dai testi scolastici ai romanzi più venduti.
Il secondo aspetto è che il costo del trasporto degli stampati è alto, un dollaro o più per copia stipata in un container, mentre per gli ebook è quasi zero, anche nelle aree più remote. Il terzo e ultimo importante aspetto è che il costo dei contenuti digitali sta scendendo rapidamente. Molti libri classici e contemporanei, nel digitale, sono a metà del prezzo o meno della copia cartacea, e ve ne sono molti gratuiti.
Oltre a questo, alcuni ebook Readers implementano la funzionalità text-to-speech, per i bambini con difficoltà visive, per i genitori che non sanno leggere o per coloro la cui lingua nativa non corrisponde con quella del libro. Molto utili sono anche le possibilità di accedere ai dizionari e a Wikipedia. E’ inoltre possibile far circolare in digitale molte altre cose, quali volantini, informazioni sanitarie o politiche, giornali e riviste.
Chiaramente gli ebook Reader, per queste comunità, sono costosi, ed è per questo che è nato Worldreader.org, che tra gli altri è stata fondata da un precedente dirigente di Amazon e Microsoft, Colin McElwee.
Un difetto, almeno per ora, è che la maggior parte dei libri, scolastici o meno, non sono ancora stati resi digitali, anche se ciò sta accadendo in fretta. Un altro fatto è l’elettricità, laddove questa non è disponibile per ricaricare i dispositivi.
Tuttavia l’espansione della rete cellulare ha reso possibile far arrivare l’elettricità laddove prima non c’era, e gli ebook Readers consumano davvero poca energia – altro fattore di riguardo – consentendo di doverli ricaricare solo per un’ora o poco più. Per le zone in cui comunque manca, il progetto di Worldreader.org entra in contatto con altre associazioni per provvedere a pannelli solari e accesso a internet via satellite.
Si possono trovare più informazioni su Worldreader.org.
.
.
Nessun commento:
Posta un commento
Eseguiamo Siti internet e Blog personalizzati , visita: http://www.cipiri.com/