loading...

lunedì 21 febbraio 2011

Confessioni di un sicario dell’economia



Confessioni di un sicario dell’economia

Questo è un libro spaventoso, se non fosse così fortemente motivato sembrerebbe incredibile
Corrado Augias

John Perkins è il primo pentito storico dell'economia della globalizzazione
Dario Olivero - repubblica.it

«I sicari dell’economia», scrive John Perkins, «sono professionisti ben retribuiti che sottraggono migliaia di miliardi di dollari a diversi paesi in tutto il mondo. I loro metodi comprendono il falso in bilancio, elezioni truccate, tangenti, estorsioni, sesso e omicidi».
John Perkins era un sicario dell’economia. Il suo lavoro consisteva nel convincere paesi strategicamente importanti per gli Stati Uniti – Iraq, Indonesia, Panama, Arabia Saudita, Iran – ad attuare politiche favorevoli agli interessi del governo e delle corporation americane.
In questa straordinaria autobiografia, avvincente come un thriller di John Le Carrè, Perkins ci racconta il suo cammino interiore da servitore dell’impero a sostenitore dei diritti degli oppressi. Un libro fondamentale per capire quanto sta accadendo nel mondo – già bestseller negli Stati Uniti e in corso di pubblicazione in molti paesi – di cui sono stati già acquisiti i diritti per la realizzazione di un film.


http://www.minimumfax.com/libri/scheda_libro/401

--


John Perkins, autore dell'omonimo libro "Confessions of an Economic Hitman", svela i sanguinari e perversi retroscena della politica economica statunitense e occidentale, visti, diretti e vissuti dall'interno, da diretto protagonista. Una vera e propria guerra mafiosa e occulta.

.
.

.

Nessun commento:

Posta un commento

Eseguiamo Siti internet e Blog personalizzati , visita: http://www.cipiri.com/

loading...

Elenco blog AMICI

Post più popolari

Ottimo Regalo

Ottimo Regalo
per tutte le Occasioni

Scegli una Carta tra le IMAGO


CLICCA QUI SOTTO
.



Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK