loading...

sabato 14 dicembre 2019

Dell’Utri, Sequestrati 20mila Libri Antichi

Dell’Utri, Sequestrati 20mila Libri Antichi


Erano spariti da biblioteche pubbliche
Operazione del nucleo di tutela del patrimonio culturale dei carabinieri.
 L'inchiesta è nata dalla vicenda del saccheggio
 della storica struttura dei Girolamini di Napoli

Ventimila libri antichi e documenti datati tra il 1400 e il 1800. Ancora una volta la passione per i volumi storici mette nei guai Marcello Dell’Utri, ex senatore del Pdl e ora in carcere per concorso esterno in associazione mafiosa. Il patrimonio è stato sequestrato dai carabinieri del nucleo di tutela del patrimonio culturale di Monza. Dell’Utri è ora indagato per ricettazione e esportazione illecita all’estero di opere d’arte. Il sequestro è avvenuto in parte nella biblioteca della sua Fondazione, in via Senato, attualmente chiusa, e in parte in un magazzino di deposito, l’Opencare in via Piranesi. Dei ventimila volumi, circa 3mila farebbero parte del “Sancta Sanctorum”, la collezione privata di Dell’Utri, tenuta nelle sue pertinenze con libri rari anche del XV secolo.

Le indagini, tuttora in corso, hanno consentito di accertare la presenza “di opere asportate, in epoca e con modalità ancora ignote, da biblioteche pubbliche ed ecclesiastiche insistenti sull’intero territorio nazionale”. L’operazione parte da un’indagine condotta oltre un anno fa dai carabinieri che in questi mesi hanno compiuto accertamenti sulla provenienza dei volumi. L’indagine è nata dalla vicenda del saccheggio della storica biblioteca dei Girolamini, nel centro antico di Napoli, dalla quale furono sottratti migliaia di libri, molti dei quali di inestimabile valore.




.


 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
MUNDIMAGO


loading...

Elenco blog AMICI

Post più popolari

Ottimo Regalo

Ottimo Regalo
per tutte le Occasioni

Scegli una Carta tra le IMAGO


CLICCA QUI SOTTO
.



Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK